Cos’è l’allergologia: diagnosi e cure in Eur Medical a Roma
Capire cos’è l’allergologia significa comprendere come questa branca della medicina identifichi, prevenga e tratti le reazioni del sistema immunitario a sostanze comuni come pollini, acari, alimenti o farmaci. Presso Eur Medical a Roma il servizio di allergologia è dedicato a pazienti di ogni età con un percorso strutturato: accoglienza, visita specialistica, test mirati e piano terapeutico personalizzato, così da trasformare la diagnosi in azioni concrete e verificabili.
Cos'è l'allergologia e quando rivolgersi all’allergologo
Si consiglia una valutazione allergologica in caso di sintomi ricorrenti come rinite con starnuti e naso chiuso, congiuntivite, tosse persistente, respiro sibilante, prurito o orticaria dopo l’esposizione ad alimenti, punture di insetti, polveri o farmaci. Anche disturbi cutanei come dermatiti da contatto o eczema possono avere una base allergica. Chiedersi
cos’è l’allergologia è utile soprattutto quando i sintomi impattano sul sonno, sullo studio o sul lavoro: una diagnosi corretta consente di ridurre le riacutizzazioni e migliorare la qualità di vita.
Visita e percorso diagnostico
La prima visita prevede l’anamnesi clinica e familiare, la valutazione dei sintomi e l’esame obiettivo. In base ai dati raccolti, lo specialista definisce gli esami più appropriati e spiega con chiarezza
cos’è l’allergologia applicata al singolo caso, illustrando benefici e limiti dei test. Il percorso è graduale, con tempi programmati e referti chiari, per favorire decisioni condivise.
01.
Prick test e patch test
I prick test identificano sensibilizzazioni a allergeni respiratori (pollini, acari, muffe, epitelio di animali) e allergeni alimentari. I patch test valutano le dermatiti da contatto, applicando sulla cute piccole quantità di sostanze sospette. Entrambi gli esami sono rapidi e ben tollerati, fornendo indicazioni per prevenzione e terapia.
02.
Esami del sangue IgE e componenti molecolari
Quando indicato, si eseguono dosaggi IgE specifiche e, se necessario, analisi molecolari per distinguere sensibilizzazioni clinicamente rilevanti da reattività crociate. Questo aiuta ad impostare strategie mirate e a valutare l’idoneità all’immunoterapia.
03.
Funzione respiratoria e monitoraggio
Per asma e rinite si utilizzano spirometria e, dove utile, test di broncodilatazione o di provocazione. La misurazione periodica dei parametri respiratori consente di verificare l’efficacia della terapia e di prevenire le riacutizzazioni stagionali.
Terapie: dal controllo dei sintomi alla modifica della malattia
Il piano di cura integra misure farmacologiche (antistaminici, corticosteroidi topici, broncodilatatori e terapie biologiche ove previste dalle linee guida) e strategie non farmacologiche di riduzione dell’esposizione.
Per pazienti selezionati lo specialista può proporre immunoterapia allergene-specifica (desensibilizzazione), l’unico intervento in grado di modificare la storia naturale di alcune allergopatie, con un miglioramento progressivo dei sintomi e del fabbisogno di farmaci.
PREVENZIONE ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Parte integrante del percorso è l’educazione del paziente: riconoscere i fattori scatenanti, leggere correttamente le etichette alimentari, gestire l’ambiente domestico (materassi antiacaro, ventilazione, pulizia dei filtri), pianificare i controlli nelle stagioni a rischio. Indicazioni pratiche e verificabili aiutano a mantenere i risultati nel tempo.
Allergologia bambini e adulti
Il servizio assiste bambini, adolescenti e adulti con protocolli calibrati per età ed esigenze. In età pediatrica l’attenzione è rivolta alla crescita e alla sicurezza alimentare; nell’adulto si lavora sulla gestione di comorbidità come rinosinusite, dermatite atopica o reflusso, con piani integrati condivisi con gli altri specialisti del centro.
Organizzazione del servizio
In Eur Medical la presa in carico è coordinata: prenotazione semplice, tempi certi, esecuzione dei test nella stessa sede e referti disponibili anche online. La comunicazione tra allergologo, laboratorio analisi e radiologia facilita scelte terapeutiche coerenti. Ripetere periodicamente il concetto di cos’è l’allergologia aiuta a mantenere il focus su diagnosi basata su evidenze e interventi misurabili, evitando percorsi frammentati.
Prenota una visita allergologica: con Eur Medical a Roma, troverai un team di professionisti che ti aiuterà a scegliere test e terapie più adatti alle tue esigenze




