Urologia a Roma:

prevenzione, diagnosi e trattamenti  per l’apparato urinario

L’urologia è la disciplina che studia e tratta le patologie dell’apparato urinario maschile e femminile e dell’apparato genitale maschile. Presso Eur Medical a Roma, il servizio integra competenze cliniche e tecnologie aggiornate per offrire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla terapia, con attenzione a privacy e comfort del paziente. L’approccio è personalizzato: dopo un colloquio accurato e un’analisi dei sintomi, vengono proposti esami mirati e un piano terapeutico su misura, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità urinaria e migliorare la qualità di vita.

Valutazione urologica: quando è indicata e cosa aspettarsi

La visita urologica è consigliata in presenza di bruciore o dolore urinario, getto debole, urgenza minzionale, sangue nelle urine, coliche renali, infezioni ricorrenti o alterazioni dell’eiaculazione. Durante la valutazione, lo specialista raccoglie la storia clinica, esegue l’esame obiettivo e, quando utile, richiede indagini di laboratorio e strumentali. L’urologia in Eur Medical adotta protocolli chiari e condivisi, così da definire con precisione il quadro diagnostico e impostare rapidamente la strategia terapeutica più indicata.

Esami diagnostici: immagini, laboratorio e funzionalità


La diagnostica comprende ecografie renali, vescicali e prostatiche, uroflussometria per misurare la dinamica minzionale, analisi delle urine con urinocoltura e dosaggi specifici come PSA. Se necessario, il percorso si completa con endoscopia delle vie urinarie e approfondimenti radiologici coordinati con il reparto interno di diagnostica per immagini. L’integrazione tra dati clinici e strumentali consente di identificare con affidabilità calcoli, stenosi, ipertrofia prostatica, neoplasie delle vie urinarie e disfunzioni del pavimento pelvico.

Patologie trattate e percorsi di cura personalizzati

Il servizio gestisce condizioni frequenti come calcolosi renale, infezioni urinarie recidivanti, ipertrofia prostatica benigna, incontinenza, prostatiti e infertilità maschile, oltre a patologie oncologiche di rene, vescica, prostata e testicolo. Le terapie prevedono farmaci di ultima generazione, trattamenti mininvasivi e indicazioni chirurgiche quando richiesto, sempre con un’attenta valutazione dei benefici e dei tempi di recupero. La collaborazione con anestesisti, radiologi e fisioterapisti permette un percorso integrato e monitorato nel tempo, con controlli programmati per verificare risposta clinica ed eventuali aggiustamenti della terapia.

Prevenzione e screening urologico

La prevenzione è parte essenziale dell’urologia clinica. Controlli periodici favoriscono la diagnosi precoce di tumori urologici e di condizioni evolutive come l’ipertrofia prostatica.

In base all’età, alla familiarità e allo stile di vita, gli specialisti definiscono check-up mirati che includono visita, esami ematochimici, ecografia e valutazioni funzionali. La prevenzione riguarda anche l’educazione a un’adeguata idratazione, alla gestione dei fattori di rischio metabolici e alla protezione uro-genitale in ambito sportivo o lavorativo.

Salute urologica maschile e femminile

Per gli uomini, particolare attenzione è dedicata alla salute prostatica, alla sfera riproduttiva e alla disfunzione erettile quando collegata a cause urologiche. Per le donne, il focus è su incontinenza, cistiti ricorrenti e prolassi, con percorsi che includono terapia farmacologica, riabilitazione del pavimento pelvico e, se necessario, soluzioni chirurgiche dedicate. In ogni fase, il linguaggio è chiaro e i passaggi terapeutici vengono spiegati in modo trasparente, così da facilitare scelte consapevoli e aderenti alle indicazioni mediche.

Schema dell'apparato urinario umano, che mostra reni, ureteri, vescica e uretra.

Preparazione agli esami e follow-up

Prima degli esami, il personale fornisce istruzioni semplici e verifiche sulle terapie in corso per garantire risultati affidabili. Dopo la diagnosi, viene definito un follow-up personalizzato con tempi e controlli stabiliti in base alla patologia: ciò consente di prevenire recidive, monitorare la risposta ai farmaci e intervenire tempestivamente in caso di variazioni cliniche. I referti sono condivisi con il paziente e, se utile, con gli altri specialisti coinvolti nel percorso di cura.

Icona del telefono con una nuvoletta di chat.

Prenota una visita di urologia presso Eur Medical a Roma: riceverai una valutazione completa, esami mirati e un piano terapeutico personalizzato per la salute urinaria e genitale

CHIAMA ORA